Nel cuore dei Colli Euganei
- Lunghezza (Km): 37
- Dislivello (m): 1000
- Difficoltà: Medio / Impegnativa
Domenica 25 Ottobre
Programma e itinerario
Ritrovo Ore 8,30
Via Sottomonte, 9C, Monselice PD
Partiamo dal parcheggio a fianco della ex-cementeria di Monselice risalendo il monte Ricco [325 m] (su asfalto) per un paio di km fino alla “terrazza di Ercole” – notevole punto panoramico - da cui si può ammirare tutta la pianura a sud dei Colli Euganei. Iniziamo lo sterrato che si snoda nella parte ovest e nord del m.Ricco, inizialmente si tratta di una strada “forestale” che si trasforma poi in un bel singletrack che, in alcuni punti, diventa un po’ più tecnico ed impegnativo. Completato l’anello del monte Ricco riprendiamo per circa un km la sp 16 (asfaltata) trovando alla ns. sinistra il laghetto della Costa di Arquà ed avvicinandoci al monte Galbarina [137 m]; qui si riprende lo sterrato che, dopo un po’, diverrà un singletrack, inizialmente con una salita discretamente impegnativa ed una successiva discesa, più tecnica. Giungeremo quindi tramite strada asfaltata ad Arquà Petrarca, attraversando l’intero borgo medioevale. Dalla parte alta del paese scenderemo, tramite un divertente sentiero, per avvicinarci ai Vegri del monte Cecilia [199 m] e da qui, sempre su sterrato, verso il Sassonegro ed il Pianoro che ci vedrà impegnati in discesa, su di una sassaia di color rosa. Ancora un “trasferimento” su asfalto ci consentirà di arrivare a Cornoleda – sede di un dei più vecchi piccoli monasteri dei Colli Euganei – non dimenticando di osservare, in lontananza, la villa Beatrice d’Este (Sede del Museo Naturalistico) sul monte Gemola [267 m]. Un altro bel sentiero ci porterà sul monte Fasolo [301 m] con le sue grandi distese di vigneti. Arriveremo infine a Valsanzibio tramite uno dei più belli singletrack in discesa degli Euganei (… i sette guadi…) e da qui passando vicino al monte Lispida, ritorneremo al punto di partenza.
Come iscriversi
ADESIONE ENTRO VENERDI' 23 OTTOBRE
MANDANDO UNA CONFERMA VIA WHATS APP AL
3404068775
Michele.
Modalità
Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente
alle E-MTB.
La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team E-Bikeexperience
Per i non tesserati obbligo di tesseramento giornaliero per la copertura assicurativa al costo promozionale di 5€.
Note aggiuntive
Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste dall'ordinanza vigente.
dando il buon esempio
Contiamo sul senso civico di ognuno.
preghiamo di portare con se la mascherina da indossare in caso di avvicinamento ad altre persone