Monte Vederna e val Noana frà Panorami, Canyon e cascate impetuose

Lunghezza (Km): 34
Dislivello (m): 1100
Difficoltà: Medio/Facile

Domenica 08 Novembre

Programma e itinerario

Ritrovo ore 8,15

Birreria Dolomiti Via Europa, 18, Pove del Grappa (VI).

https://g.page/birreriadolomiti?share

Da li ci si sposterà in auto ad Imer TN (670 m. s.l.m.)

Saliamo sulle nostre amate Bike e percorrendo la ciclabile verso Sud ci immettiamo nella strada principale fino ad arrivare alla località Pontet dove troviamo l’imponente diga che forma il bacino artificiale del lago Shener.
Svoltiamo a sx e ci immettiamo in un sentiero sterrato in salita che per 11 km ci regalerà panorami e scorci mozzafiato e ci condurrà al Rifugio Vederne a quota 1300m .
Da li prendiamo l’indicazione “croce degli Alpini” ma al secondo tornante svoltiamo verso SX e in leggera salita , dopo qualche km usciremo dal bosco rimanendo ammaliati da un fantastico panorama che spazia dal Monte Vederna, il monte Pavione e Vette Feltrine, Monte Coppolo con le sue tre cime, il Totoga con la chiesina di San Silvestro arroccata a uno spuntone, il Passo Gòbbera, la catena del Lagorai, Le Pale di San Martino, il Sass de Mura…
Seguiamo le indicazioni per gli Stoli di Morosna seguendo un sentiero in discesa e lasciate le bike entriamo a piedi nel reticolo di suggestive gallerie opere dei soldati italiani del 15/18. Ci affacciamo dalle tante aperture nella roccia che ci regalano la vista sulla profonda Valle del Primiero e sui monti circostanti.
Ritorno per lo stesso sentiero fino al Rifugio Vederne , e , dopo esserci rifocillati procediamo su largo sterrato sali e scendi in mezzo al bosco autunnale fino a trovare la stradina d’asfalto della Val Noana che ci riporterà ad Imer …. Ma senza fretta dobbiamo ammirare le gigantesche pareti rocciose levigate dal tempo, i canyon e le numerosissime cascate ( molto vigorose in questo periodo) che creano giochi d’acqua ed atmosfere fiabesche cariche di energia.

 

fa fa-commenting

Come iscriversi

ADESIONE ENTRO VENERDI'

06 NOVEMBRE

MANDANDO UNA CONFERMA VIA  WHATS APP AL 

3404068775

Michele.

fa fa-info-circle

Modalità

Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente

alle E-MTB.

La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team  E-Bikeexperience

Per i non tesserati obbligo di  tesseramento giornaliero per la copertura assicurativa al costo promozionale di 5€.

fa fa-bell

Note aggiuntive

Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste  dall'ordinanza vigente. 

dando il buon esempio

Contiamo sul senso civico di ognuno.

preghiamo di portare con se la mascherina da indossare in caso di avvicinamento ad altre persone 

© A.S.D. EBikeExperience via San Pietro, 24 - 35010 Villa del Conte (PD). C.F. e P.Iva 05197230286 - Pec: pecebikeexperience@kelipec.it