Recoaro e il sentiero delle cascate
- Lunghezza (Km): 30
- Dislivello (m): 1150
- Difficoltà: medio/ facile
Domenica 11 Settembre
Programma
Ritrovo ore 8,30 partenza ore 9,00 persso:
Recoaro, Via Peserico, parcheggio vicino all'area camper.
https://goo.gl/maps/i9uqRivLqsETSU947
«Recoaro, come paesaggio, è una delle più belle esperienze; e questa sua bellezza io l'inseguita prodigandomi con zelo e fatica. La bellezza della natura, come ogni altra bellezza, è gelosa, e vuole che si serva lei sola»
(Friedrich Nietzsche, dalla lettera a Peter Gast del 17 giugno 1881)
Recoaro, già nota per le sua acqua, è anche punto di partenza per escursioni nelle piccole Dolomiti. Il loro nome richiama le loro sorelle maggiori, le Dolomiti, a causa della dolomia che le costituisce e a cui si aggiunge l'aggettivo "piccole" per la loro altitudine inferiore.
Il percorso, la cui quasi unica difficoltà, è la pendenza delle salite, si fa sentire dalla partenza. La prima parte della salita ci porta a Recoaro Mille, pascoli, baite e malghe scorrono, pedaleremo sul Sentiero Dei Grandi Alberi, godremo delle piccole cascate che confluiscono nella Vasca Obante e nell'Agno. A pochi chilometri dall'arrivo sosta per pranzo al sacco in località Santa Giuliana di sopra.
Come iscriversi
ADESIONE ENTRO GIOVEDi'
08 SETTEMBRE
MANDANDO UNA CONFERMA VIA WHATS APP AL
3404068775
Michele.
Modalità
Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente
alle E-MTB.
La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team E-Bikeexperience
Per i non tesserati il costo e di € 25,00 per usufruire dei servizio guida e della tessera giornaliera per la copertura assicurativa .
Note aggiuntive
Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste dall'ordinanza vigente, e del BUON SENSO.
Sarà fondamentale rispettare la natura e tutte le persone che incontreremo durante le nostre escursioni, Biker e non.
Un corretto comportamento alimenterà una civile convivenza e permetterà a tutti di godere dei sentieri e dei paesaggi del nostro territorio.