Le valli di Comacchio
- Lunghezza (Km): 55
- Dislivello (m): 100
- Difficoltà: Facile
Domenica 08 Ottobre
Programma
Ritrovo: ore 9.00 Partenza: ore 9.30 Presso:
Porto Garibaldi
https://maps.app.goo.gl/AcgfM4xN8imw439E7
Le valli di Comacchio rientrano interamente nel bacino idrografico del Po.
L'unico apporto di acqua dolce proviene dal fiume Reno, e per 3/4 e salmastra.
Storicamente si sono formate in seguito all'estinzione del ramo principale del Po e al temporaneo innalzamento del livello del mare.
Questo straordinario sito naturalistico è stato dichiarato ZONA UMIDA D'IMPORTANZA INTERNAZIONALE dalla convenzione Ramsar, e dall'unione Europea SITO DI INTERESSE COMUNITARIO e ZONADI PROTEZIONE SPECIALE per la CONSERVAZIONE DEGLI UCCELLI.
Il percorso parte dall'abitato di Porto Garibaldi e ne attraversa una parte, per cui fare attenzione e attenersi al codice della strada.
Salendo in argine sterrato, abbandoniamo il Porto e ci avviamo verso la Stazione Foce, punto di partenza delle motonavi per la visita ai vecchi casoni da pesca, con sosta alla torre panoramica.
Dopo una decina di km in argine, altrettanti su asfalto, sempre a ridosso della laguna, condivisi con le auto(poche), attenzione e rispetto delle regole.
Risaliamo in argine sterrato, dove se fortunati, potremo ammirare le varie specie di uccelli, Fenicotteri rosa, Aironi, Garzette..
Godremo dello spettacolare argine degli Angeli, 6 km di sentiero sospesi tra mare e cielo.
Rientro attraverso Lido di Spina e degli Estensi su strada e ciclabile.
Pranzo alla "Friggitoria Ristorante Il Faro" sul molo Porto Garibaldi, posticino caratteristico, coi sui vari menù di fritto di pesce, dove ognuno sceglierà il proprio.
Pranzo lungo il percorso per cui mettiamo un cambio nello zaino.
Il percorso è completamente piano e semplice come fondo, adatto a tutti, eviterei protezioni e caschi integrali (ognuno poi fa quel che ritiene giusto per se).
Visto che le auto sono parcheggiate a poche centinaia di metri dalla spiaggia libera, costumino, asciugamano e buon bagnetto.
Come iscriversi
ADESIONE ENTRO GIOVEDi'
05 Ottobre
MANDANDO UNA CONFERMA VIA WHATS APP AL
3404068775
Michele.
Modalità
Naturalmente visto le premesse del team E-Bikeexperience, l’escursione sarà riservata esclusivamente
alle E-MTB.
La partecipazione è gratuita per i tesserati al Team E-Bike experience
Per i non tesserati il costo e di € 25,00 per usufruire dei servizio guida e della tessera giornaliera per la copertura assicurativa .
Note aggiuntive
Vogliamo divertirci in piena sicurezza rispettando le normative previste dalle ordinanze vigente, e sopratutto del BUON SENSO.
Sarà fondamentale rispettare la natura e tutte le persone che incontreremo durante le nostre escursioni, Biker e non.
Un corretto comportamento alimenterà una civile convivenza e permetterà a tutti di godere dei sentieri e dei paesaggi del nostro territorio.